
Re: Acido ascorbico e tabagismo
Ciao LOG e ciao Giadox, riguardo al fumo, fino al 1985 fumavo 60 sigarette al giorno. Gestivo una tabaccheria e questo mi ha aiutato ad aumentare ogni volta che cercavo di smettere.
Ma poi un giorno, in seguito a dispiaceri ed ai raggi ai polmoni (regolari ogni anno per l'attività) che il dottore mi ha detto che avevo un inizio di enfisema al polmone sinistro, ecco che è stato uno spunto decisivo a smettere di colpo.
Dopo allora MAI PIU' e vi assicuro che non è stato difficile poichè la paura è stata più forte della voglia.
Ma non è questo che voglio comunicarvi, ma parlarvi della famosa TI (Tolleranza Intestinale).
Lo sò che sia Linus Pauling, che Cathcart che Klenner ed altri parlano di questa TI.
Questo perchè non hanno avuto la informazione da Irwin Stone, che ha scoperto quanto segue:
"pagina 4/7------meccanismo biochimico ereditario FEEDBAK
I mammiferi con il gene intatto del GLO posseggono anche un meccanismo biochimico ereditario feedback, che aumenta la sintesi di ACIDO ASCORBICO da parte del fegato in risposta alle varie tipologie di stress. Questo meccanismo di feedback fu un'importante fattore nell'assicurare ai mammiferi la sopravvivenza e la dominazione sulla terra negli ultimi 165 milioni di anni di evoluzione. Alcuni miei studi indicano come alcuni grandi gruppi di mammiferi si estinsero durante questo periodo, in quanto incapaci di produrre una dose giornaliera sufficiente di ACIDO ASCORBICO che avrebbe garantito loro la sopravvivenza. L'Homo Sapiens ha pagato un forte tributo in termini di decessi, malattie e debolezze durante gli ultimi milioni di anni di evoluzione, cercando di sopravvivere senza i benefici derivanti dal gene intatto del GLO. Considero l'Homo Sapiens come mammifero più a rischio, prevedendo la sua estinzione nel ventunesimo secolo a causa dell'inquinamento da sovrappopolamento, a meno che non decida di prendere in mano il proprio destino evolutivo e si trasformi nella sua robusta, l'Homo Sapiens Ascorbicus."
http://digilander.libero.it/genfranco/I ... 50anni.pdfPer cui quando ho scoperto questo meccanismo da questo libro che è stato reperibile da poco poichè tradotto da Rocco Manzi, ho capito perchè molte persone che quando hanno iniziato ad ingoiare hanno aumentato le dosi fino a raggiungere 30-40-50 grammi al giorno senza questa diarrea.
Dopo un certo periodo però hanno dovuto scendere fino a dosi più contenute seppure ancora alte.
Difatti il sottoscritto con Franca, ne ingoiamo 2 cucchiaini ogni volta senza problemi.
Succedono giorni invece che ci viene la diarrea, ma abbiamo capito che la causa viene da ciò che abbiamo mangiato, che poi è passata e quindi noi continuiamo con i 2 cucchiaini ogni dose.
Naturalmente invece aumento a 3 cucchiaini se mi rendo conto di essere sotto STRESS, come pure Franca e gli amici che conosciamo personalmente.
Abbiamo poi anche constatato che le cose sono cambiate ancora in questo senso quando siamo passati a 25-30000 UI di vitamina D al giorno, poichè la diarrea viene molto raramente, quindi abbiamo determinato che la TI NON ESISTE ed è FUORVIANTE.
Ho letto ogni libro e non solo, ma parecchi copiati lettera per lettera e NON HO TROVATO riferimenti alla vitamina D nei libri di questi nominati.
Quindi questa esperienza non è riportata.