LOG ha scritto:
Cita:
Re: Magnesio
Col tempo il fisico si regola e si abitua. Ora non mi da piu sonnolenza e diarrea, ne prendo 3 e a volte 6 grammi al giorno. Ci vuole pazienza e col tempo si regola tutto. Poi la diarrea per eccesso dii AA e magnesio è salutare, elimina le tossine.
Si, infatti ho intenzione di continuare e spero di non avere più diarrea a 2-3 g al giorno. Comunque mangiare riso aiuta...

. Non sapevo che si potesse assumere fino a 6g al giorno. Magari per pochi giorni ... comunque sia è un alimento di cui non posso più fare a meno anche per il suo potere battericida. E' fantastico.
Ciao LOG, riguardo al CLORURO DI MAGNESIO, quello che mi cambiato la vita nel 2009, ne ingoio con costanza 6 grammi circa al giorno.
Due cucchiaini da caffè, uno al mattino ed uno alla sera.
La conferma l'abbiamo riportata da Lorenzo Acerra che scrive la VERA storia della famosa testimonianza di padre Beno J. Schorr, professore sessantenne del Collegio di Santa Caterina di fisica, chimica e biologia, riguarda sciatalgie al nervo della coscia destra dovute a calcificazioni progressive dette "becco di pappagallo.
"Nell'ottobre 1985, dopo dieci anni di sofferenze", Padre Schorr racconta "provvidenzialmente andai all'incontro di scienziati gesuiti a Porto Alegre e Padre Suarez mi disse cha la cura era semplice con il CLORURO DI MAGNESIO e mi mostrò un libretto di Padre Puig, gesuita spagnolo che scoprì il rimedio [.....] e che la sua mano, prima calcificata e dura come la pietra, con questo sale ritornò agile come quella di un ragazzo e, scherzando mi disse: "Usandolo sempre il CLORURO DI MAGNESIO, potrai morire solo con un colpo di pistola alla testa ma non con altro!".
Cominciai subito la cura di una tazzina al mattino (con 2.5 grammi di CLORURO DI MAGNESIO) ed una alla sera, ma continuando a dormire arrotolato fino al ventesimo giorno, momento in cui mi svegliai disteso nel letto senza dolore. Però se camminavo sentivo ancora quel dolore. Al trentesimo giorno mi alzai completamente sbalordito: sarà che sto sognando mi chiesi, niente più mi faceva male e feci persino un giretto per la città sentendo tuttavia quel peso di dieci anni prima.
Al quarantesimo giorno camminai per l'intera giornata, sentendo appena un pò di peso. Dopo tre mesi il mio livello di agilità era cresciuto ulteriormente. La sciatica era vinta: la spiegazione? Il MAGNESIO raccoglie il calcio dai posti sbagliati e lo fissa nelle ossa al punto giusto dove occorre. E ancora di più: esso normalizza le pulsazioni che erano al di sotto di 40, quando già pensavo che il cuore stesse segnando il passo. Il sistema nervoso è divenuto calmo, più lucido, il sangue dacalcificato e fluido. Le frequenti fitte acute al fegato sono scomparse. La prostata, che fu operata in un primo periodo di cura, ora non mi disturba molto. E altri effetti ancora, tanto che varie persone mi chiedono: "Cosa ti stà succedendo? Diventi più giovane?". E tutto questo mi ha ridato la gioia di vivere. Per questo mi sento invitato a ripartire quel piccolo aiuto che il buo Dio mi ha dato. Centinaia di persone sono guarite quì al Collegio di Santa Caterina a Florianopoli, dopo anni di sofferenza per dolori vertebrali, artrosi ecc. e molti di essi ne parlano con altri con altri che sono disperati".
....
Voglio far rilevare la quantità scritta da Lorenzo Acerra e dichiarata da Padre Beno J. Schorr che è di 2.5 grammi per tazzina da caffè, mattina e sera.
Ora ho riempito una bottiglia da un litro di acqua ed ho versato in una tazzina da caffè il contenuto, versandolo nel lavandino e continuando per contare le tazzine che avrei riempito con quel litro.
Ne ho riempite 23 tazzine.
Ora partendo dal consigliato sul web di 33 grammi in un litro di acqua come da bustine pronte in farmacia, facendo la divisione di
33 diviso 23 = 1,43 grammi.
Deduco da questo che il contenuto di una tazzina corrisponda a circa la metà di quella in effetto ingoiata da Padre Beno J. Schorr, vero?
Quindi dosi parecchio diverse e PILOTATE, in quanto è la quantità che crea l'effetto.
Ho poi contato i bicchieri da vino sempre versando il contenuto di acqua dal litro e
Ne ho riempiti 12, quindi neanche con un bicchiere da vino riesco ad ottenere i 2.5 grammi riportati da Lorenzo Acerra.
Quindi deduco che, dato che ho ottenuto quei risultati visibili dai miei video, posso dedurre anche che:
i 3 grammi al mattino ed i 3 grammi alla sera senza metterlo nella tazzina da solo, (non sapevano degli altri) ma mettendolo con gli altri "ALIMENTI ESSENZIALI" in mezzo bicchiere di acqua siano l'OPTIMUM."
Quindi questo conferma che il nostro comportamento non è affatto sbagliato.
Ma non basta sempre Lorenzo Acerra ci spiega la nostra prima nascita come macchina UNICELLULARE che poi con la EVOLUZIONE ci ha trasformati come siamo ora:
"pagina 62
La vita, ogni forma di vita, è nata nel mare tanti milioni di anni fa. Il DNA di esseri viventi per conservarsi e moltiplicarsi ha deciso, nel salgemma marino cristallizzato, di costruire una macchina basata su un unico programma di fondo, "il mantenimento dei sani livelli di MAGNESIO nei vari androni della cellula".
Il nostro corpo è quella macchina
Abbiamo sempre bisogno, sopratutto nelle strutture di basi cellulari, di attingere al sale più prezioso di cui è prodigo l'oceano. Il nostro cordone ombellicare con l'oceano è solo apparentemente spezzato.
La salinità dell'interno della cellula dipende dal MAGNESIO, non solo perchè esso è guardiano dei canali ionici della cellula, ma anche perchè il passaggio diretto attraverso la pareti (che riguarda l'acqua ed in maniera notevolmente più ridotta altre sostanze) dipende dal contenuto di MAGNESIO della cellula, cioè da quell'esercito di "soldati semplici" che nella descrizione precedente poteva sembrare avere un ruolo marginale. E invece l'organismo umano è tutto un gioco di micro-processi osmotici ed è per questo che la supplementazione di CLORURO DI MAGNESIO in un organismo carente, spesso si traduce in un sostanziale ringiovanimento.
L'acquisizione di acqua e la ritenzione al livello giusto nella cellula è una questione di presenza di forze osmotiche, cioè di MAGNESIO. Il CLORURO DI MAGNESIO ha un rapporto particolare con l'acqua, tanto è vero che, potete vederlo con i vostri occhi, attirerà acqua dall'aria in breve tempo. Cambiando la situazione osmotica di una cellula, gli scienziati sono riusciti ad ottenere un afflusso corretto di acqua al suo interno e dunque un flusso rigenerativo in cellule precedentemente invecchiate. Alterazioni della situazione osmotica si verificano man mano che un organismo subisce un impoverimento di MAGNESIO."
http://digilander.libero.it/genfranco2/ ... acerra.htm.
.