http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... franca.htmPer le pagine precedenti o le successive se non le vedi più:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htmIeri 02 settembre 2020 mi è venuta la idea di prendere i valori della vitamina D3 fatti negli anni, e sono 15, e di farne un grafico come ho fatto con i valori miei.
Come è naturale, subito ho voluto confrontare i due grafici e con mi sommo stupore ho dovuto notare che si somigliano molto, e mi sono stupito per questa somiglianza.
E' vero che mangiamo uguale, che prendiamo i medesimi "ALIMENTI ESSENZIALI", e che entrambi abbiamo avuto dei problemi di salute, quindi ingoiamo le stesse dosi di vitamina D3 che ultimamente da circa 3 anni sono di 20000 (ventimila UI).
Vi devo riportare quanto ho scritto sottoponendovi questo mio grafico, in modo che se volete potete vederlo e leggere quanto la pagina riporta oltre al grafico.
La pagina recita:
"Questa pagina la dedico alle esperienza di mia moglie Franca e me sui valori rilevati nel sangue, nel tempo. della vitamina D3, facendone per me addirittura un grafico.
Mi piace partire con il consiglio del dottor Coimbra che dice nel suo video:
"E' importante che si dica che la dose giornaliera che è raccomandata oggi, internazionalmente, non esclude nessun paziente dalla carenza di vitamina D, è una dose irrisoria, molto sotto la dose fisiologica.
E allora, quando abbiamo iniziato a dare la dose fisiologica, che è la dose di 10.000 unità giornaliere, cioè la dose che si produce con pochi minuti di esposizione solare, ossia, se hai addosso canottiera e bermuda, con le gambe e le braccia esposte al sole, produrrai in 20 minuti, se hai la pelle chiara e sei giovane, 10.000 unità di vitamina D al giorno.
Allora, 10.000 UI è una dose fisiologica, non è una super dose.
Però la maggior parte dei dottori considerano questa dose potenzialmente tossica."
http://digilander.libero.it/genfranco2/ ... imbraa.htmQuindi parla di 10000 UI giornalieri, senza parlare di età, di sesso e neppure di bambini o di neonati, quindi ritengo che questa non debba essere considerata come i VELENI un tanto al kg come dichiara la medicina per farci ingoiare questi VELENI. La vitamina D in quanto AUTOPRODOTTA dall'individuo, sia neonato che adulto NON PUO' ESSERE CONSIDERATA UN VELENO. Nel qual caso sulla terra non ci sarebbe più la vita.
dalla pagina:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... nostri.htmPer essere breve, ora vi riporto in primis i valori rilevati dai vari esami del sangue di mia moglie Franca:
In data 08-03-2012 il valore della vitamina D di Franca è 8
In data 23-01-2013 seguendo il protocollo del medico di 25 gocce della dibase alla settimana pari a 893 UI giornalieri seguendo tutto un iter stabilito dal medico, il valore è 18.7
In data 21-01-2014 seguendo le nostre dosi di 20 gocce della dibase al giorno con un valore di 5000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 38.6
In data 17-09-2014 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 78
In data 23-01-2015 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 78.2
In data 13-04-2015 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 104
In data 17-07-2015 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 125
In data 09-09-2015 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 114
In data 27-01-2016 seguendo le nostre dosi di 20 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 65.4
In data 22-08-2016 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 88.2
In data 24-01-2017 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 68.7
In data 05-07-2017 seguendo le nostre dosi di 40 gocce della dibase al giorno con un valore di 10000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 71.1
In data 18-01-2018 seguendo le nostre dosi di 80 gocce della dibase al giorno con un valore di 20000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 85.3
In data 06-04-2018 seguendo le nostre dosi di 80 gocce della dibase al giorno con un valore di 20000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 119
In data 22-01-2019 seguendo le nostre dosi di 80 gocce della dibase al giorno con un valore di 20000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato 128
In data 14-01-2020 seguendo le nostre dosi di 80 gocce della dibase al giorno con un valore di 20000 UI al giorno il valore della sua vitamina D è diventato >150 (superiore a 150)
I valori li potete rilevare dai vari esami del sangue che si trovano su questa pagina:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... franca.htmEd ora i miei valori di vitamina D dal21/01/2014 con il valore di 22.9 ng/ml, quindi INSUFFICIENTE nono stante
In data 17-09-2014 il valore della mia vitamina D è 36.7, quindi appena sopra il valore minimo di riferimento.
Questo nonostante ingoiassi una dose giornaliera superiore al protocollo medico che è 20-25 gocce alla settimana della Dibase.
In data 21-01-2015 il valore della mia vitamina D è 35.2 ng/ml
Quindi si è mantenuta, anzi è diminuito di un pò,
In data 13-04-2015 il valore della mia vitamina D è 86 ng/ml
Con i 10000 UI al giorno finalmente il valore è aumentato.
In data 17/07/2015 il valore della mia vitamina D è 124 ng/ml
In data 09/09/2015 il valore della mia vitamina D è 121 ng/ml
In data 27/11/2015 ora il valore della mia vitamina D è sceso ed è solo 90.8 pur ingoiando costantemente 10000 UI al giorno ed a volte anche 20000.
In data 21-04-2016 il valore della mia vitamina D è sceso a 39.8 ng/ml
In data 22/08/2016 il valore della mia vitamina D è 57 ng/ml
In data 24/01/2017 il valore della mia vitamina D è 56.5 ng/ml
In data 22/08/2017 il valore della mia vitamina D è 42.5 ng/ml
In data 19/10/2017 il valore della mia vitamina D è 75 ng/ml
In data 18/01/2018 il valore della mia vitamina D è 50.9 ng/ml
In data 06/04/2018 il valore della mia vitamina D è 59.9 ng/ml
In data 22/01/2019 il valore della mia vitamina D è 97.8 ng/ml
In data 14/01/2020 il valore della mia vitamina D è 89.8 ng/ml
da questa pagina:
http://acidoascorbico.altervista.org/Vo ... samisu.htmOra per essere ancora più breve ecco i due grafici:
GRAFICO mio
GRAFICO di Franca
Penso di non dover aggiungere parole che sarebbero inutili e lascio a voi le vostre personali conclusione. Mi permetto però di far presente che probabilmente, come lo è per molte altre cose, i valori di riferimento stabiliti dalle medicine, non sono e non potranno mai essere reali e giusti in quanto a stabilirli è e sarà sempre solo il corpo dell'individuo..
Devo aggiungere che nel 2015 quando il valore del mio grafico è arrivato al massimo di 124, era un anno che di vitamina D ne ingoiavo 40000 (quarantamila) UI, nel medesimo periodo invece Franca ne ingoiava 10000 (diecimila) UI. Infatti sui forum ho scritto che probabilmente mi ero intossicato, ma ora, a posteriori posso dichiarare che a causare i miei problemi non era la vitamina D, che se fosse stato ora non sarei più quì.
Mentre i valori sono scesi nel periodo 2016 e 2016 quando ho subito i 4 interventi e la infezione.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... stomia.htmNon posso invece giustificare il fatto della caduta dei valori di Franca nel medesimo periodo.
Potrei capirlo se questa caduta fosse avvenuta in questo ultimo periodo in quanto è subentrata la OSTEOPOROSI della quale ne stiamo uscendo.
Altro fatto molto strano, è il fatto che personalmente da 28 anni non ho mai più avuto FEBBRE, e questo è anche per mia moglie Frnca che stà ingoiando glòi "ALIMENTI ESSENZIALI2 con costanza insieme a me dal 2012, ed anche lei non ha mai più avuto la FEBBRE
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... bremia.htmhttp://acidoascorbico.altervista.org/pr ... franca.htm.
.