il forum dell'acido ascorbico https://acidoascorbico.globalfreeforum.com/ |
|
Silicio... https://acidoascorbico.globalfreeforum.com/viewtopic.php?f=1&t=12 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | roberto [ 18 feb 2009, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Silicio... |
ho letto da più parti che è un ottimo integratore...avete esperienze personali mi date il nome del prodotto e done acquistarlo. grazie ciao |
Autore: | roberto [ 03 mar 2009, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
IL SILICIO Proprietà del Silicio Organico (S.O.) Il Silicio Organico è un elemento strutturale del tessuto connettivo ed entra nella costituzione delle principali macromolecole quali elastina, collagene, proteoglicani e glicoproteine, promuovendo la loro rigenerazione. Ha azione di regolazione del metabolismo e della divisione cellulare. Induce il controllo e la proliferazione dei fibroblasti (le cellule che producono il collagene) a livello del tessuto connettivo. Ha funzione di biocatalizzatore, intervenendo in diversi processi enzimatici. Funge da protettore metabolico, agendo a vari livelli: si oppone alla per ossidazione lipidica responsabile della liberazione dei radicali liberi e contrasta la reticolazione e la glicosilazione non enzimatica delle proteine costituenti il tessuto connettivo, che ne provocano rigidità e sclerosi. Regola e stimola le mitosi dei fibroblasti e per questa proprietà riveste un ruolo di fondamentale importanza nel processo di rigenerazione delle cellule dermiche ed epidermiche. E'un co-fattore della sintesi dell'elastina. Favorisce la cicatrizzazione delle ulcere. Il processo di cheratinizzazione è correlato alla presenza del S.O. Possiede una spiccata azione lipolitica,legata alla stimolazione dell'AMPc. Questa proprietà è legata all'attivazione promossa dal S.O. della formazione di adenil-ciclasi a livello adipocitario. La induzione della lipolisi indotta dal S.O. è circa 7 volte superiore a quella provocata dalle metil-xantine e non presenta alcun effetto collaterale. Il S.O. è contenuto in elevatissima percentuale nel mesenchima embrionario e diminuisce con il passare del tempo. Nel giovane la cute contiene una grande quantità di Silicio Organico che progressivamente decresce con l'età. A questa diminuzione sono correlati i segni visibili dell'invecchiamento cutaneo. Nella cute sono presenti fibroblasti e matrice extracellulare,costituita da collagene,elastina,acido ialuronico e GAG (GlicosAminoGlicani). La sintesi del collagene è dipendente dal S.O.,in particolare per quanto riguarda il processo di idrossilazione della prolina in OH-prolina ( idrossi-prolina ).Il silcio è infatti un fattore limitante essenziale dell'attività dell'enzima prolil-idrossilasi. Anche la sintesi di elastina è in stretta dipendenza del contenuto in silicio. L'idratazione e l'elasticità della cute sono dovute anche esse al contenuto in GAG e macromolecole che dipendono in larga misura dal silicio. Il contenuto in silicio è quindi strettamente correlato con le ottimali condizioni della cute,quali il tasso di idratazione, l'elasticità, l'assenza di rughe e di linee di espressione,la capacità di cicatrizzazione e di rigenerazione. La cute invecchiata presenta: diminuzione di spessore (in media del 6% ogni decade) lassità diminuzione del contenuto di acqua (disidratazione) disomogenea distribuzione del pigmento melaninico dilatazione dei vasi capillari e loro aumentata fragilità solchi, rughe e linee di espressione Istologicamente si rileva: atrofia (di diversi gradi) per perdita di cellule e di sostanza intercellulare accumulo di fibre elastiche con caratteristiche anomale (irrigidite,sfibrate ed ispessite) importante diminuzione della quantità di collagene aumento della massa amorfa (GAG) Il Silicio (sotto formasalicilato di mono-metil-tri-silanolo [CH3-Si(OH)3]) in medicina estetica: Permette la rigenerazione della cute alterata, agendo sulla stereo-struttura dei componenti fondamentali. Induce un significativo miglioramento delle depressioni cutanee (rughe e linee peri-oculari e peri-labiali). Ritarda e contrasta l'invecchiamento come fenomeno globale, sia inducendo limitazione della degenerazione e sclerosi connettivale e attivazione del microcircolo,sia opponendosi alla formazione dei radicali liberi. Esplica una azione di miglioramento sulle smagliature (specialmente se di recente comparsa) e sulle cicatrici. Possiede spiccata proprietà lipolitica.Questa prerogativa, unita all'attività di rigenerazione connettivale e di rallentamento della degradazione delle fibre collagene poste fra gli adipociti, lo rende estremamente efficace nelle situazioni in cui coesiste una componente di lassità e di sclerosi tessutale associata alla PEFS. nome prodotto OCEANIC SILICIO della SOLGAR |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |